Informativa sulla privacy
Rassegna: 10 febbraio 2011
Scritto da Agenda Digitale il 10 Feb, 2011, nella categoria Rassegna
Agenda digitale? Parliamone – Punto Informatico, 10 febbraio 2011
Il ministro Renato Brunetta risponde all'appello e invita “i promotori dell'appello e tutti coloro che hanno a cuore l'innovazione nel nostro paese ad un confronto sull'Agenda Digitale per l'Italia, su cui stiamo già lavorando e sulla quale accoglieremo ogni proposta costruttiva e concreta”.
Brunetta: Agenda Digitale, avanti con le proposte – Corriere delle Comunicazioni, 10 febbraio 2011
Il Ministro dell'Innovazione Renato Brunetta si schiera a favore del manifesto Agenda Digitale per l'Italia.
Il Web di domani? veloce e accessibile – Il Secolo XIX, 10 febbraio 2011
Per il Secolo XIX è chiaro che “Quelli di Agenda digitale (www.agendadigitale.org), sono decisi ad andare fino in fondo nel chiedere alla politica, governo e opposizione, di riportare la tecnologia e la Rete al centro del Paese. E di farlo in fretta, visto che è richiesto loro di formulare delle proposte entro cento giorni […]”
L'articolo, presentando l'iniziativa per un'Agenda Digitale per l'Italia, ripercorre le statistiche su Internet ed innovazione nel nostro paese:
- secondo il Global Competitiveness Index del WEF, l'italia è al quarantottesimo posto per capacità
di innovazione
; - la velocità reale media delle connessioni viaggia intorno a poco più di 3 megabit al secondo (dati Royal Pingdom), peggio di noi in Europa soltanto Polonia e Spagna;
- sono ancora 28 milioni, pari al 49 per cento della popolazione, gli italiani senza alcun accesso alla Rete, secondo le statistiche di InternetWorldStats.
“E dire che, secondo i dati della Banca Mondiale, un aumento del 10% della penetrazione della banda larga può stimolare una crescita dell’1,21%
del Pil pro capite” (Carola Frediani per Il Secolo XIX).
Agenda digitale, i perché di un appello – Punto Informatico, 8 febbraio 2011
Punto Informatico parla con Alfonso Fuggetta del Politecnico di Milano, e Layla Pavone, CEO di Isobar, due dei sottoscrittori del manifesto che ha fatto infuriare il ministro Romani. Le circostanze, i perchè e lo spirito di un'iniziativa […].
L'Italia riparte da Internet – Key4biz, 8 febbraio 2011
“Cosa manca all'Italia per crescere? Una strategia digitale”.
Ieri a a Roma la prima presentazione pubblica dell'Agenda Digitale per l'Italia. Tra i partecipanti – oltre ai promotori – anche gli onorevoli Linda Lanzillotta, Paolo Gentiloni, Roberto Rao e Luca Barbareschi, nonchè l'assessore all'Innovazione della giunta di Renzi, Angelo Falchetti. […]
Agenda Digitale, un'occasione e una necessità per il paese –
Anche Blogosphere commenta sull'Agenda Digitale, sottolineando che “si tratta di un discorso pragmatico…bisogna rivolgersi alla classe politica tutta, scavalcando distinzioni partitiche o di schieramento. Anche la classe dirigente in senso lato, ovvero i dirigenti d'impresa, i quadri, devono essere coinvolti in questo appello, poiché sono coloro che più hanno da guadagnare da una digitalizzazione estesa ”
Social Media Week – Agenda Digitale: le interviste agli onorevoli Paolo Gentiloni, Linda Lanzillotta e Luca Barbareschi.
Puoi commentare la notizia sulla nostra pagina Fan di FaceBook