Informativa sulla privacy
L'Italia digitale in dieci mosse
Scritto da Agenda Digitale il 20 Feb, 2011, nella categoria Rassegna
Sul Corriere della Sera Mark Perna ben sintetizza lo spirito e gli obiettivi dell'iniziativa Agenda Digitale, e intervista alcuni dei suoi
promotori:
“Studi economici dimostrano che l'effetto di Internet e delle tecnologie digitali sulla produttività è più forte e più veloce di quello che hanno avuto in passato la diffusione dell'elettricità, della macchina a vapore o della ferrovia” afferma il professor Francesco Sacco, Università Bocconi.
Secondo una recente analisi della Banca mondiale condotta su 120 paesi, difatti, ogni 10% di aumento della penetrazione della banda larga nei paesi avanzati comporta, in media, un aumento del Pil pro capite dell'1.21%.
Altri due tra i promotori del manifesto hanno inoltre elaborato un “decalogo” di proposte (che tuttavia non rappresentano proposte di agenda digitale, v. le faq) p
er stimolare la discussione e il confronto sui contenuti dell'Agenda. Al primo posto? “Introdurre nella Costituzione il diritto d'accesso alla rete e la neutralità di questa“.
Corriere della Sera – 19 febbraio 2011
Vedi anche:
Un decalogo propositivo per l’agenda digitale – Edoardo Colombo Blog, 20 febbraio 2011
Edoardo Colombo illustra i 10 punti “di stimolo e di confronto in occasione dell’avvio della discussione sul merito dei contenuti dell’agenda“.
Italia e agenda digitale in 10 semplici mosse – Analogica_mente // digitale, 19 febbraio 2011
Chiarire: dove va a parare l'agenda digitale? – MicheleCamp, 20 febbraio 2011
Puoi commentare la notizia sulla nostra pagina Fan di FaceBook