Informativa sulla privacy
Internet e diritto d'autore
Scritto da Agenda Digitale il 27 Giu, 2011, nella categoria Rassegna
Il controllo sul rispetto dei diritti d”autore in internet può essere esercitato dall”AGCOM, un”autorità amministrativa?
Secondo i resoconti di un recente incontro a Roma tra alcuni esponenti della società civile e il presidente dell’Agcom Corrado Calabrò, infatti, l’Autorità si accinge a varare un provvedimento che si preannuncia a dir poco controverso. In base alle linee guida pubblicate dall’Autorità in occasione di una consultazione pubblica tenutasi a inizio anno, l’Agcom vorrebbe istituire una procedura veloce e puramente amministrativa di rimozione di contenuti online considerati in violazione della legge sul diritto d’autore. L’Autorità potrebbe sia irrogare sanzioni pecuniarie molto ingenti a chi non eseguisse gli
ordini di rimozione, sia ordinare agli Internet Service Provider di filtrare determinati siti web in modo da renderli irraggiungibili dall’Italia. Il tutto senza alcun coinvolgimento del sistema giudiziario.
Posto che a fronte della tutela del diritto d”autore vi è la tutela della libertà di espressione, i dubbi sono leciti.
Puoi commentare la notizia sulla nostra pagina Fan di FaceBook