Informativa sulla privacy
Le ultime notizie dal Blog
Novità ed attività future
1) Newsletter
Siamo tutti volontari non retribuiti che sottraggono tempo ad altre attivita’. Ci piacerebbe fare di piu’ e meglio, ma realisticamente contiamo di riuscire a mandare una mail di aggiornamento ogni 2 settimane circa. Naturalmente vi invitiamo a visitare il blog.
2) Whitepaper
Per spiegare bene come si colloca la nostra iniziativa rispetto all’Agenda Digitale Europea ed illustrare i contenuti della stessa, con una attenzione particolare a quanto concerne l’Italia, abbiamo realizzato un Whitepaper che si trova qui.
3) I prossimi passi: i convegni
Molte persone ed organizzazioni ci hanno scritto chiedendo i modi per sottoporre le proprie idee e proposte.
In primo luogo bisogna dire che alcuni partiti, come detto sopra, hanno attivato al loro interno dei gruppi che discutono di questi temi.
In una audioconferenza notturna (letteralmente) qualche giorno fa, cui hanno partecipato le decine di persone che stanno contribuendo all’iniziativa, abbiamo concordato una linea d’azione per il futuro.
Ricordiamo che, come gruppo, vogliamo agire da pungolo per alzare il livello dell’attenzione sul tema digitale, non vogliamo porci come interlocutori per fare proposte; cerchiamo di agire da catalizzatore per chi vuole entrare nel merito e fare proposte.
3.1) ai 100 giorni – Evento in coincidenza con Forum PA
I 100 giorni cui ci riferivamo nel nostro appello scadranno in corrispondenza del Forum PA, un grande convegno sulla Pubblica Amministrazione che si tiene a Roma dal 9 al 12 maggio.
Crediamo che quello sia il luogo ideale per tirare le somme di questi 100 giorni e consentire a chi ha proposte da fare di consegnarle ad esponenti politici e referenti istituzionali, e ci organizzeremo in tal senso, anche per rispondere all’invito pervenutoci dalle istituzioni.
3.2) tra oggi e Forum PA di maggio – Incontro per chiarire cos’è un agenda digitale
Per agevolare chi lo desidera nella redazione di proposte, abbiamo pensato di organizzare un primo incontro per aiutare gli interessati a sistematizzare i propri contributi fornendo anche un chiarimento dei temi dell’Agenda Digitale Europea in particolare modo per quanto concerne l’Italia. Questo incontro si terra’ a Milano il 21 marzo.
Durante l’incontro ci sara’ una prima fase in cui persone esperte chiariranno temi ed ambiti dell’Agenda Digitale e una seconda fase in cui tutti gli interessati potranno confrontarsi ed organizzarsi per coordinare tra la loro la contribuzione di proposte secondo gli otto pilastri tematici dell’Agenda Digitale europea.
In occasione del Forum, metteremo a disposizione sul sito web uno spazio per la diffusione di tutte le proposte pervenute ai vari gruppi.
Qualunque organizzazione sia interessata a questi temi, chiunque abbia una piattaforma che intende condividere, e’ ovviamente libero di farlo ed e’ invitato a partecipare all’incontro la cui logistica di dettaglio verra’ comunicata appena ben delineata.