Informativa sulla privacy
Le ultime notizie dal Blog
Risultati ottenuti
Agendadigitale.org è un appello rivolto lo scorso 31 gennaio da 100 persone che si occupano di digitale, tutti non politici, con una pagina autofinanziata sul Corriere della Sera. L’appello chiede alla politica di colmare una grave lacuna nel sistema paese, ossia l’assenza di una strategia organica per il digitale come ci viene indicato dalla Commissione Europea. Ad oggi, oltre ad una forte risposta di cittadini in rete e l’interesse suscitato preso i media nazionali, l’appello ha stimolato anche i primi passi del dibattito politico con proposte e dichiarazioni di impegno da parte di politici di ogni schieramento, maggioranza e opposizione, oltreché di esponenti del governo.
Qualche dettaglio:
1) Reazioni politiche e proposte dalle forze politiche
Abbiamo ricevuto il plauso dal Vicepresidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella ed anche dal Vicepresidente della Commissione Europea Neelie Kroes che ha la delega sull’agenda digitale europea.
Il Ministro Renato Brunetta ci ha manifestato una apertura al confronto per l’elaborazione di proposte.
L’UDC ha annunciato la costituzione di un gruppo di lavoro per la redazione di proposte qui.
L’API ha annunciato la propria intenzione di farlo.
2) Proposte politiche
Il Partito Democratico ha pubblicato la prima versione del proprio documento di proposte qui.
3) Copertura stampa e blog
La stampa nazionale ha risposto con attenzione al nostro appello. Nella sezione “blog” del sito riportiamo le cose di cui veniamo a conoscenza: articoli di giornali, post sui blog, eventuali convegni ed incontri.
Vi preghiamo di segnalarci qualunque cosa degna di nota: info@agendadigitale.org
4) Convegno del 9 Febbraio
Abbiamo fatto un convegno di presentazione il 9 febbraio a Roma nell’ambito della Social Media Week, convegno che ha avuto un riscontro altamente positivo dove si sono registrate le prese di posizione di alcuni dirigenti politici e la partecipazione dell’Associazione Prospera. Il Comunicato Stampa relativo si trova qui.
5) Collaborazioni
Ci hanno manifestato la loro disponibilita’ a contribuire o collaborare un certo numero di organizzazioni e molti privati (naturalmente per questi e’ piu’ semplice decidere!). Tra le organizzazioni segnaliamo
- ADSLMeduna
- Associazione ASE
- Associazione Civita
- Associazione Clusit
- Associazione Equiliber
- Associazione Prospera
- Centro Nexa su Internet e Società
- CISIS
- Digital Experience Festival
- Fondazione Sistema Toscana
- IAB Italia
- IGF Italia
- Panmind.org
- Settimana della comunicazione
- Spaziopubblico.it
- Univa – Giovani imprenditori
In particolare l’Associazione Prospera, Panmind e Spaziopubblico mettono a disposizione le loro piattaforme di crowdsourcing/wiki per chi intenda discutere e condividere le proprie proposte nel merito.